GTE – Grande Traversata Elbana
Un itinerario spettacolare che attraversa tutta la dorsale dell’Isola d’Elba. È uno dei cammini più significativi dell’isola sia per durata che per varietà del percorso e dei panorami: un’esperienza ricca di suggestioni e cambiamenti di vegetazione.
GPE – LA VERSIONE BIKE
Partendo da Cavo, attraversa le terre del ferro fino ad arrivare alle lontane terre del granito, con arrivo a Pomonte (o Patresi). Infatti la GTE propone 2 versioni che si differenziano negli ultimi chilometri (vedere foto in alto)
Il cammino della GTE fu disegnato per la prima volta da Renato Giombini e Mario Ferrari negli anni ’80. La motivazione del doppio arrivo Pomonte / Patresi, risiede nel fatto che all’epoca nel primo paese vi era il capolinea dell’autobus ed il secondo era sede dell’unico albergo aperto tutto l’anno.



CARATTERISTICHE
Partenza: Cavo
Arrivo: Patresi / Pomonte
Tempo medio: 24 h e 20 min / 19 h e 30 min (record GTE: 4h50′ dell’elbano Matteo Anselmi nel 2024)
Lunghezza: 57,99 km / 49,57 km
Difficoltà percorsi: per esperti
Dislivello in salita: 2685 m / 3265 m